¿Qué impacto tiene el empoderamiento?

Empowerment femminile, cosa può fare per me?

Le persone che affrontano con impegno un percorso di empowerment sperimentano un impatto positivi su sè stessi e sulle persone che le circondano. Questo impatto positivo è frutto di tre tipi di influenze, di tipo interno, esterno e sociale

Impatto interno

Attraverso la riflessione la persona diventa più consapevole di chi è, in quale momento della vita si trova e perché e cosa vuole in realtà. L’impatto più immediato di un percorso di empowerment è poter “chiarirsi le idee” perché la persona trova uno spazio dove fermarsi finalmente per pensare a sé stessa.

E’ importante comprendere come ciascuno, oggi, abbia imparato o stia imparando a vivere perché apre alla possibilità di comprendere come poter imparare a vivere diversamente. A condizione, evidentemente, di modificare o di ampliare le forme di esperienza che, anche nostro malgrado, ci insegnano a “essere-nel-mondo”.

Si guadagna anche autostima, perché la donna inizia a identificare e smontare alcune delle credenze limitanti che la stavano bloccando. Per fare questo l’educatrice si serve spesso delle cosiddette “lenti di genere”, uno strumento concettuale che cerca di capire meglio la vita di uomini e donne e le relazioni tra loro, questionando gli stereotipi in cui siamo educati e anche la discriminazione e esclusione che soffrono le donne. Così la donna comincia a capire molti dei condizionamenti sociale che la stanno bloccano nel proprio sviluppo.

Impatto esterno

Questo percorso, dopo identificare le area a migliorare o il progetto da seguire, aiuta alla donna a mettersi in moto. Il fatto di agire e di diventare proattive collabora attivamente al raggiungimento di piccoli traguardi che trasformano progressivamente l’immagine che le donne hanno di se stesse, di ciò che sono capaci di fare.

Il primo passo è il più difficile e il più importante. Una volta fatto, modificherà inevitabilmente le sue condizioni di vita, vedrà come i pezzi del puzzle della sua vita si muovono e si ricompongono, oltre ad aggiungerne di nuovi. In quella tappa sarà utile ricevere feedback dalle persone che la accompagnano durante il processo, quindi potrà riflettere di nuovo e modificare il suo approccio se necessario. Altre capacità che vengono sviluppate sono perseveranza e resilienza, che sono conferiscono potere alla persona in sé stessa e gradualmente, il suo senso di potere personale aumenterà.

Si sviluppi le sue competenze: conosce quelle che hai già e sviluppa quelle di cui hai bisogno per condurre lo stile di vita che vuoi raggiungere, il tipo di relazioni o la carriera professionale che ritieni sia più appropriata per lei.

Impatto sociale

L’impatto sociale dell’empowerment delle donne si bassa nello sviluppo di altri modi di pensare e agire nel mondo complesso in cui viviamo. Le donne emancipate partecipano attivamente alla costruzione di un’altra società, instillando valori e modi di fare le cose diverse nei loro luoghi di lavoro, associazioni, ecc.

L’obiettivo dell’empowerment delle donne come cittadine è quello di influenzare lo sviluppo della sessualità, l’economia, il sociale, l’istruzione, la scienza, la comunicazione, l’arte e la politica.